
Un
evento senza precedenti sulle montagne Patrimonio Unesco darà l’arrivederci alla stagione turistica invernale della Marmolada.
Protagonista assoluta
La Bellunese, vero gioiello sciistico delle Dolomiti, una
pista “da record”, sia per i suoi 12 km di lunghezza sia per il dislivello di quasi 2000 m, che nel pomeriggio di
domenica 10 aprile 2016 potrà essere percorsa in totale libertà con ramponcini e ciaspole.
Una proposta del tutto inedita quella di
“Marmolada a Tutta”, una prima volta assoluta per La Bellunese, nota in tutto l’arco alpino come un vero must per amanti di sci e snowboard.
Il ritrovo è fissato alle
ore 14.00 a Malga Ciapela, presso la partenza della
funivia Marmolada #MoveToTheTop per il ritiro dei pettorali e l’eventuale registrazione degli ultimi iscritti. Si salirà poi
a Punta Rocca (3265 m), dove, alle 16.15 dopo la chiusura della pista agli sciatori,
avrà inizio la gara che condurrà i partecipanti ad attraversare il ghiacciaio della Marmolada sino al Passo Fedaia per poi inoltrarsi nel bosco e giungere nuovamente a Malga Ciapela (1450 m). A fare da cornice un panorama a cinque stelle che dalla cima fino a valle spazia a 360° su tutte le Dolomiti.
Le
iscrizioni sono
già aperte sul sito web degli organizzatori dell’evento
www.ngtiming.com e
ai primi 50 iscritti verrà omaggiato un biglietto della funivia Marmolada Malga Ciapela/Punta Rocca A/R da usufruire durante l’estate. Verranno premiati i primi classificati M/F di entrambe le categorie: ramponcini e ciaspole.
La
quota di partecipazione pari a € 30,00 (€ 20,00 per possessori dello skipass) comprende: passaggio in funivia, gadget di partecipazione, pettorale, servizio cronometraggio e classifiche, ristoro gara, assistenza sanitaria, trasporto a valle zainetti e visita al museo Marmolada Grande Guerra 3000 m di Serauta.